– Caterina Longo –
I tumori cutanei pigmentati nell’anziano sono rappresentati in gran parte dalla lentigo maligna che presenta caratteri dermoscopici peculiari riconoscibili al livello dell’ostio follicolare. Tra le lesioni pigmentate benigne si annoverano le cheratosi seborroiche e le lentigo solari, talora in diagnosi differenziale con la lentigo maligna.
Tra i tumori pigmentati più frequenti si annovera il carcinoma basocellulare distribuito al tronco e volto e che presenta i classici criteri dermoscopici (aree gigrio blu ovoidali, punti grigiastri, ulcerazione centrale).