– G. Ferrara –
REFERTI CHE NON TI ASPETTI: CASISTICA CON RIFLESSIONI DERMOSCOPICO-ISTOLOGICHE.
3 CASI di G. FERRARA
CASISTICA CLINICO-DERMOSCOPICA INTERATTIVA
CASO 1
UOMO DI ANNI 63. Lesione pigmentata di vecchia data in regione lombare
PATTERN DERMOSCOPICO severamente atipico con residui di nevo congenito
TERAPIA RIMOZIONE CHIRURGICA IN ANESTESIA LOCALE CON RICOSTRUZIONE DIRETTA
DIAGNOSI ISTOLOGICA ORIGINALE: MELANOMA IN SITU SU NEVO CONGENITO.
DIAGNOSI ISTOLOGICA RIVISTA ALLA LUCE DEL QUADRO CLINICO: NEVO SCLEROSANTE PSEUDOMELANOMATOSO
CASO 2
DONNA DI ANNI 24. Lesione pigmentata della regione scapolare
QUADRO DERMOSCOPICO di lesione melanocitica con aspetti di regressione nella sua porzione centrale
TERAPIA: EXERESI CHIRURGIA E RICOSTRUZIONE DIRETTA
DIAGNOSI ISTOLOGICA ORIGINALE: MELANOMA STADIO pT1b sec. AJCC7
LINFONODO SENTINELLA CON ELEMENTI PIGMENTATI INTRAPARENCHIMALI
DIAGNOSI ISTOLOGICA RIVISTA ALLA LUCE DEL QUADRO CLINICO: NEVO SCLEROSANTE PSEUDOMELANOMATOSO
MELANOFAGI INTRAPARENCHIMALI NEL LINFONODO SENTINELLA
CASO 3
UOMO DI ANNI 57. Lesione pigmentata regione scapolare
QUADRO DERMATOSCOPICO ‘BIFASICO’ con un’area asimil-cheratosi seborroica associata ad area acromica nodulare in parte interessata dalla pigmentazione della cheratosi seborroica adiacente
TERAPIA: EXERESI CHIRURGIA E RICOSTRUZIONE DIRETTA
DIAGNOSI ISTOLOGICA ORIGINALE: MELANOMA DESMOPLASTICO
DIAGNOSI ISTOLOGICA RIVISTA ALLA LUCE DEL QUADRO CLINICO: NEOPLASIA DA COLLISIONE NEVO GIUNZIONALE CON IPERPLASIA EPIDERMICA SIMIL-CHERATOSI SEBORROICA + NEUROFIBROMA