– Caterina Longo –
I tumori cutanei di rara entità possono risultare di difficile inquadramento clinico in quanto non sono entità che spesso vengono annoverate tra le possibili diagnosi differenziali. Inoltre, l’aspetto clinico è spesso aspecifico e quindi risulta complesso distinguere tra entità simili. La dermoscopia offre un valido ausilio per la diagnosi di tumori cutanei rari quali il carcinoma di Merkel, l’angiosarcoma, il fibroxantoma atipico e vari tumori annessiali.
Di seguito in tabella gli aspetti dermoscopici principali.